Salto con la corda: I benefici che non ti aspetti
SALTO CON LA CORDA: I BENEFICI CHE NON TI ASPETTI Il salto della corda nasce in Europa come gioco per bambini intorno al XVIII secolo. Diffondendosi dapprima nell’antica Grecia e successivamente nell’antica Roma, si assiste a una vera e propria esplosione dei giochi con la corda. Il gioco consisteva nel saltare una corda fatta oscillare […]
L’obesità al giorno d’oggi
L’OBESITA’ AL GIORNO D’OGGI L’obesità è una malattia che si caratterizza per un accumulo di grasso corporeo con conseguenze importanti per lo stato di salute e la qualità della vita. Rappresenta uno dei più gravi problemi di salute pubblica del XXI secolo, e incide in maniera decisa sulla durata della vita in quanto, può comportare l’insorgenza di diverse patologie tra cui pressione […]
I macronutrienti e la loro funzione
I MACRONUTRIENTI E LA LORO FUNZIONE Con il termine macronutrienti ci si riferisce alle tre componenti base dell’alimentazione: carboidrati, proteine e grassi. Tutto ciò che viene ingerito e fornisce energia in modo rilevante all’organismo, viene incluso tra questi. Sono detti “macro” poiché vengono assunti in ampie dosi, rappresentando la più importante fonte energetica per l’organismo, […]
Tipologie ed effetti dello stretching
TIPOLOGIE ED EFFETTI DELLO STRETCHING Il termine stretching deriva dal verbo inglese ‘to stretch’ che in italiano significa allungare. Si tratta di un insieme di esercizi di allungamento muscolare, spesso utilizzati dagli atleti nella fase preparatoria “di riscaldamento”, o in quella conclusiva “di raffreddamento”. Durante lo stretching la struttura muscolare viene distesa, resa flessibile e irrorata […]
Dormire: l’importanza del sonno
DORMIRE: L’ IMPORTANZA DEL SONNO Il sonno è uno stato fisiologico in cui il livello di coscienza si riduce, seguito da un calo della funzionalità biologica. È un elemento indispensabile per la salute e l’equilibrio psicofisico dell’uomo. Non è possibile stabilire una durata del sonno ottimale in quanto il suo bisogno varia da secoli ed è influenzato da […]
Il body building e l’allenamento con i pesi
IL BODY BUILDING E L’ALLENAMENTO CON I PESI Il bodybuilding è una pratica sportiva che tramite l’allenamento con i pesi permette di ottenere e preservare una salute ottimale, indipendentemente dall’età e dal sesso. Conosciuto anche come culturismo o cultura fisica, non deve essere visto esclusivamente come una disciplina riservata ad atleti che gareggiano perseguendo finalità […]
L’avena: un ingrediente per la salute
L’AVENA: UN INGREDIENTE PER LA SALUTE ORIGINE E UTILIZZO L’avena è uno dei cereali più coltivati al mondo appartenente alla famiglia delle graminacee. La sua origine risale all’antica Asia Minore per poi diffondersi più tardi anche in Occidente dove era destinata prevalentemente all’alimentazione degli animali. Negli ultimi decenni tuttavia sono stati riscoperti i suoi benefici per […]
La meditazione
LA MEDITAZIONE La meditazione è una pratica antichissima, spesso erroneamente accostata ai soli monaci buddisti. Tuttavia non è necessariamente legata alla spiritualità. E’ utilizzata per raggiungere una maggiore padronanza delle attività della mente, riuscendo a concentrare l’attenzione su un solo pensiero, un preciso elemento della realtà, entrare in uno stato completamente rilassato ma al contempo vigile, […]
Running: i benefici della corsa
RUNNING: I BENEFICI DELLA CORSA La corsa è considerata l’attività fisica più accessibile in assoluto, si svolge tipicamente all’aperto ma è riproducibile anche al chiuso grazie all’utilizzo di tapis roulant. Può sembrare apparentemente un’attività elementare bensì si tratta di una delle pratiche più difficili da correggere dal punto di vista tecnico, poiché il gesto atletico viene considerato […]
Tè verde: proprietà e benefici
TE’ VERDE: PROPRIETÀ E BENEFICI Il tè verde è una variante del tè, una bevanda originaria della civiltà cinese, consistente in un infuso ricavato dalle foglie della pianta Camellia sinensis. Gli effetti della bevanda dipendono dal tipo di tè e dalle modalità di infusione. Un’infusione di circa 2 minuti estrae dalle foglie soprattutto caffeina possedendo quindi più proprietà stimolanti. Un’infusione di 3-5 minuti estrae anche acido tannico che disattiva la caffeina, attenuando […]